Sede di Bologna
Le attività del CIOFS-FP/ER sede di Bologna hanno inizio nel 1993; l’ attenzione è subito rivolta alle problematiche formative, orientative e di inserimento lavorativo di donne (in particolare immigrate) e giovani a disagio nei settori dell’assistenza alla persona, e del terziario. Nel 1999, la sede di Bologna, ottiene l’accreditamento da parte della Regione Emilia-Romagna negli ambiti: formazione iniziale, superiore e continua, utenze speciali, settore socio assistenziale e orientamento. Dal 2000 svolge iniziative formative e di orientamento sul Piano delle attività della Provincia di Bologna in diversi settori: formazione iniziale per adulti, settore socio assistenziale, orientamento NOF e NOS.
I destinatari del servizio formativo sono soprattutto giovani appartenenti a fasce deboli alle prese con la ricerca di possibilità lavorative. Sono curate anche iniziative di formazione per adulti in situazione di disagio, di riposizionamento lavorativo e di riqualificazione professionale. Particolare attenzione viene posta alla situazione femminile in ogni contesto più specificamente alla domanda di reinserimento lavorativo.
Lunedì | 09.00 – 13.00 14.00 – 16.00 |
Martedì | 09.00 – 13.00 14.00 – 16.00 |
Mercoledì | 09.00 – 13.00 14.00 – 16.00 |
Giovedì | 09.00 – 13.00 14.00 – 16.00 |
Venerdì | 09.00 – 13.00 |