Cosa facciamo

Woman in Black Blazer Looking at Woman in Grey Blazer

Per Ciofs—FP/ER la persona è al centro: ogni percorso inizia con un incontro concreto, per conoscere, capire e costruire un percorso formativo che possa dare risalto alla storia unica e personale, alle caratteristiche e al temperamento di ognuno. Il nostro lavoro mira a inserire ogni persona in un contesto ricco di relazioni educative ed esperienze dinamiche e stimolanti.

GIOVANI (IeFP) / 15-18 anni

La formazione dei giovani rappresenta il cuore delle nostre attività e la principale linea di sviluppo per il futuro. Rispondere ai bisogni dei giovani che non trovano nella scuola risposte adeguate alle loro necessità è l’ispirazione iniziale della formazione professionale salesiana.

Oltre ai corsi di formazione Ciofs-Fp Er offre percorsi triennali di istruzione e formazione professionale per giovani dai 15 ai 18 anni come ente accreditato dalla Regione Emilia Romagna all’interno del sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)

Inclusione sociale

L’impegno di Ciofs-Fp Er nei confronti di persone in difficoltà si traduce nell’accompagnamento in percorsi di inclusione sociale e lavorativa, per costruire insieme un progetto professionale e di vita, attraverso momenti di orientamento e formazione. Ci occupiamo di persone che hanno un vissuto negativo, vivono situazioni di disagio, svantaggio o fragilità, per aiutarle ad affrontare, valorizzandone risorse e peculiarità, situazioni anche complesse. L’obiettivo è di rendere accessibile la formazione a categorie vulnerabili e svantaggiate (donne immigrate, portatori di disabilità, adulti in situazioni di disagio, persone con problemi di dipendenza) non in un’ottica meramente professionalizzante ma all’interno di un percorso più profondo di acquisizione dei diritti di cittadino, di sviluppo di relazioni e di inclusione nella società.

Per ogni persona sviluppiamo un ‘cammino’ ad hoc, attraverso progetti di reinserimento lavorativo, attività di empowerment, percorsi formativi e di integrazione, tirocini.

Formazione non finanziata

Negli anni l’attività di Ciofs-Fp Er si è specializzata in diversi settori professionali, sviluppando competenze interne, formando figure professionali specializzate e sedi attrezzate che dal 2012 offre a mercato sul territorio, per offrire opportunità formative e concrete. La formazione per persone occupate sostiene l’adeguamento e l’aggiornamento delle competenze dei lavoratori attraverso attività di formazione continua, orientandole alle esigenze del sistema economico e sociale. Ciofs-Fp Er offre anche percorsi di istruzione e formazione per l’acquisizione della qualifica di Operatore Socio Sanitario nell’ambito del sistema regionale di certificazione delle competenze (SRFC).

Servizi per il lavoro / Persone e aziende

Per favorire l’incontro tra domanda e offerta e contrastare la disoccupazione di lunga durata Ciofs-Fp Er offre interventi di politica attiva del lavoro a imprese e persone, attraverso gli sportelli per i servizi Area 1 e Area 2. 

Per le persone:

attività informative, incontro domanda/offerta di lavoro, consulenza e promozione della mobilità professionale, consulenza e accompagnamento per l’avvio di impresa e l’autoimpiego, consulenza orientative, formalizzazione e certificazione delle competenze.

Per le aziende:

attività informative, consulenza e supporto alla soddisfazione del fabbisogno professionale, incontro domanda/offerta, apprendistati professionalizzanti, tirocini e stage.

Area 2:

il servizio, mediato dai servizi competenti (centri per l’impiego, servizi socio-sanitari ecc) si occupa di offrire azioni a supporto dell’inserimento lavorativo e delle persone fragili e vulnerabili, in collaborazione con l’equipe multiprofessionale territoriali (operatori dei servizi per il lavoro, del sociale e della sanità). L’accesso agli sportelli di Area 2 non è diretto, ma mediato dai servizi competenti.

Programma GOL

tramite l’associazione Aeca offriamo supporto e accompagnamento a persone nella ricerca attiva per il lavoro attraverso il programma GOL, attraverso percorsi personalizzati erogati dagli “Sportelli di Servizio al Lavoro” nella provincie di Reggio Emilia, Parma, Bologna, Bibbiano e Imola. Lavoriamo con: persone immediatamente occupabili, soggetti che necessitano di un aggiornamento o adeguamento del proprio profilo di competenze, persone che necessitano di una riqualificazione perché non possiedono professionalità spendibili sul mercato del lavoro, persone che necessitano del sostegno di misure di politica attiva e di interventi di carattere socio-sanitario.

Torna in alto