Chance – rete per l’inclusione

L’operazione mette in atto azioni che favoriscano l’accessibilità alla formazione e l’ingresso, il reingresso e la permanenza nel mercato del lavoro da parte delle donne, attraverso misure quali la formazione permanente, l’orientamento specialistico indvididuale, il tirocinio formativo, sempre attraverso azioni concrete di conciliazione dei tempi tra la formazione e i bisogni familiari. Percorso approvato dalla […]

Chance – rete per l’inclusione Leggi l'articolo »

Interventi orientativi e formativi finalizzati all’inclusione socio lavorativa per le persone in Esecuzione Penale Esterna nell’ambito territoriale di Parma

L’Operazione intende strutturare risposte personalizzate rivolte a persone in esecuzione penale che usufruiscono delle misure alternative alla detenzione attraverso attività di presa in carico/orientamento specialistico, accompagnamento nei percorsi individuali, formazione e tirocinio e relativa certificazione di competenze, funzionali alla creazione di opportunità di inserimento lavorativo. Percorso approvato dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta regionale

Interventi orientativi e formativi finalizzati all’inclusione socio lavorativa per le persone in Esecuzione Penale Esterna nell’ambito territoriale di Parma Leggi l'articolo »

Tirocini formativi extracurricolari

Ciofs FP/ER-ETS è accreditato come soggetto promotore per l’attivazione di tirocini della durata dai 2 ai 6 mesi a favore di persone individuate/selezionate dall’azienda. L’attivazione del progetto di tirocinio avviene di norma entro i 7 giorni lavorativi dal recepimento della documentazione necessaria debitamente compilata. La procedura amministrativa prevede un costo di attivazione di 350€ +

Tirocini formativi extracurricolari Leggi l'articolo »

GENITORI: MISSIONE IMPOSSIBILE

  Il progetto è rivolto ai genitori con figli adolescenti, nella fascia di età 10 – 18 anni, che affrontano le quotidiane “sfide dell’adolescenza”- promosso dal Centro per le famiglie della Val d’Enza e curato dal centro di Prevenzione Sociale di Reggio Emilia. La proposta comprende: due serate “divulgative”: 18 ottobre 2022 alle ore: 20,30

GENITORI: MISSIONE IMPOSSIBILE Leggi l'articolo »

Corso per mediatori culturali non vedenti

Il Ciofs nell’ambito dei finanziamenti ottenuti attraverso il Fondo Regionale Disabili, ha organizzato e gestito in collaborazione con Coop L’Ovile  e L’Unione italiana Ciechi e Ipovedenti un corso di formazione per mediatori culturali e linguistici destinato in modo esclusivo a persone cieche o ipovedenti. Leggi l’articolo cliccando qui Coop sociale L’Ovile, un corso per mediatori

Corso per mediatori culturali non vedenti Leggi l'articolo »

TIROCINIO FORMATIVO – INCENTIVI PER LE AZIENDE

Sei un’azienda e vuoi attivare un TIROCINIO FORMATIVO ? E’ il momento giusto per farlo in GARANZIA GIOVANI DAL 1 APRILE 2022, FINO AL 30/06/2022 Le aziende che attivano un tirocinio per un tirocinante collocato in GARANZIA GIOVANI hanno diritto a ricevere dalla REGIONE EMILIA ROMAGNA (attraverso l’ente attivatore) un contributo fino ad un massimo

TIROCINIO FORMATIVO – INCENTIVI PER LE AZIENDE Leggi l'articolo »

VIENI A LAVORARE ALL’ESTERO!

Fostering and Improving work-Related Skills in Tourism – in breve F.I.R.S.T. – è un progetto Erasmus+ per la formazione professionale e l’avviamento al lavoro promosso dal CIOFS-FP e interamente finanziato dall’Unione europea. Con il Progetto F.I.R.S.T. tu che ti sei appena diplomato o stai per diplomarti al CIOFS-FP puoi trascorrere tre mesi di tirocinio, presso

VIENI A LAVORARE ALL’ESTERO! Leggi l'articolo »

FabLab Corticella

Il progetto “FabLab-Corticella: un laboratorio digitale per elettromakers” è un progetto laboratoriale che vuole sviluppare un’idea imprenditoriale giovanile partendo dall’ideazione e progettazione di prodotti di design, per arrivare alla loro produzione, promozione e commercializzazione. FabLab Corticella vuole essere uno spazio aperto alle idee, dedicato a chi vuole avvicinarsi al mondo della fabbricazione digitale, ma vuole

FabLab Corticella Leggi l'articolo »

Torna in alto