Misure formative e per il lavoro – Percorso 4 – Lavoro e Inclusione – Azienda USL di IMOLA – Imola

Gratuito
Durata: Ore
Inizio: 27 Gennaio 2025

Three women working together on laptops in a casual office setting, emphasizing teamwork and collaboration.

RIF.P.A. 2024-23205/RER

Attività approvata dalla Regione Emilia-Romagna DGR n. 2234/2024 del 02/12/2024
e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

Giornate e orari di svolgimento:

Da definire


Referente del corso:

Oriana Bernardi


Data di avvio: 27 Gennaio 2025


Obiettivi del corso / Profilo professionale

L’operazione mette a disposizione misure orientative, formative e di politica attiva, integrate tra loro, che
possono essere fruite da ogni destinatario in modo personalizzato per accrescere le opportunità
occupazionali e facilitare successivi percorsi formativi nei contesti lavoravi e/o di re-inserimento
lavorativo


Destinatari e requisiti di accesso:

Le attività sono rivolte a persone che, al termine del percorso di assessment con un operatore del Centro per l’Impiego, rientrano nel Cluster Percorso 4 – Lavoro Inclusione e sottoscrivono un Patto di servizio.


Programma:

IL programma GOL della regione Emilia-Romagna è disponibile al seguente link: Piano attuativo regionale Garanzia occupabilità lavoratori GOL-Formazione e lavoro

MISURE PER IL LAVORO
– Orientamento Specialistico della durata massima di 10 ore individuali
– Accompagnamento al Lavoro della durata massima di 20 ore individuali
– Supporto all’autoimpiego della durata massima di 20 ore individuali
– Attivazione del tirocinio della durata compresa tra un minimo di 2 mesi e un massimo di 6 mesi.
I tirocini possono essere riferiti al Repertorio Regionale delle qualifiche professionali e sono funzionali a supportare le persone nell’aggiornamento e incremento del proprio profilo formavo e professionale.

MISURE PER LA FORMAZIONE
Percorsi di formazione per la sicurezza, per l’acquisizione di conoscenze e competenze e per la
comprensione dei comportamenti in sicurezza da adottare nei luoghi di lavoro, finalizzati a sostenere le
persone nelle esperienze formative nei contesti di lavoro, tirocini, e/o nell’inserimento lavoravo.
Sono previsti percorsi di Formazione per la salute e sicurezza dei lavoratori –D.Lgs. 81/2008
– rischio medio della durata di 12 ore
– rischio specifico della durata di 4 ore

Percorsi di formazione per operatori alimentaristi della durata di 3 ore.
Percorsi di formazione per addetti alla conduzione dei carrelli elevatori della durata di 12 ore.
Percorsi di formazione per il rafforzamento delle competenze digitali, della durata di 16 ore o 40 ore, per adeguare ed aggiornare le competenze digitali di base, riferite alle Aree di competenza di DIGCOMP 2.2

Percorsi di formazione per il rafforzamento delle competenze linguistiche, della durata di 16 ore o 40 ore, per adeguare ed aggiornare le competenze linguistiche di base, utili alla piena fruizione dei percorsi professionalizzanti
Percorsi di aggiornamento professionalizzante, della durata da 40 ore a 100 ore.

Percorsi di riqualificazione professionale, della durata di 300 ore, di cui 120 di stage.

 


Attestati rilasciati:

In esito a tirocinio formativo, attestazione delle competenze/conoscenze acquisite

In esito ai percorsi di Sicurezza verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica di apprendimento.

In esito al percorso di formazione per alimentaristi, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica di apprendimento.

In esito al percorso per addetto alla conduzione dei carrelli elevatori verrà rilasciato attestato di abilitazione

Al termine dei percorsi formativi verrà rilasciata Scheda Capacità e Conoscenze, riferita al Repertorio
Regionale delle Qualifiche Professionali.


Sede organizzativa:


Sede di svolgimento:

Ciofs FP Imola


Per informazioni e iscrizione:

Per informazioni contattare il nr 0542-40696


    Allegati


    Enti attuatori

    TITOLARE OPERAZIONE:
    A.E.C.A. Associazione Emiliano Romagnola Centri Autonomi che sul Distretto agisce tramite il suo associato:
    CIOFS-FP EMILIA ROMAGNA ETS.
    PARTNER ATTUATORI OPERAZIONE:
    Innovazione Apprendimento Lavoro Emilia Romagna S.r.l. Impresa Sociale
    IRECOOP EMILIA-ROMAGNA SOCIETA’ COOPERATIVA Partner
    CENTRO STUDI ANALISI DI PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA APPLICATE – SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE IN
    SIGLA C.S.A.P.S.A.
    COOPERATIVA SOCIALE SOLCOTALENTI SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE

    Torna in alto