
OPERAZIONE RIF. P.A. 2024-21195/RER APPROVATA CON DGR N. 1133 DEL 17/06/2024 E REALIZZATA GRAZIE AI FONDI EUROPEI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Giornate e orari di svolgimento:
- 26/05/2025 09:00-13:00
- 04/06/2025 09:00-13:00
- 06/06/2025 09:00-13:00
- 09/06/2025 09:00-13:00
- 12/06/2025 09:00-13:00
- 17/06/2025 09:00-13:00
- 19/06/2025 09:00-13:00
- 23/06/2025 09.00-13:00
- 27/06/2025 09:00-13:00
- 30/06/2025 09:00-13:00
Numero partecipanti:
12
Referente del corso:
Alessandra Spinola
Data di avvio: 26 Maggio 2025
Durata: 40 ore
Obiettivi del corso / Profilo professionale
In coerenza al quadro di riferimento Entrecomp ed ESCO le conoscenze, abilità e attitudini che saranno acquisite con il percorso formativo consentiranno ai partecipanti di: riconoscere le opportunità attraverso la conoscenza degli altri, delle sfide che richiedono soluzioni e delle possibili soluzioni ai problemi, dei soggetti che sul territorio creano valore economico, ambientale e sociale; essere curiose di vedere cose nuove, sviluppare idee che risolvono problemi per il soggetto e per la collettività, utilizzare il problem solving di situazioni complesse; creare strumenti che creano valore, prodotti, servizi e soluzioni innovative; immaginare un futuro desiderabile; individuare idee che hanno un valore per il soggetto e per gli altri, utilizzandole e mettendole in pratica nel rispetto dei diritti; adottare comportamenti secondo principi di integrità, onestà, responsabilità, coraggio e impegno, rispettosi dell’ambiente e dei contesti sociali, culturali, economici.
I risultati attesi da parte dei partecipanti al termine del percorso formativo saranno:
- utilizzo di un kit di strumenti per sviluppare le idee
- definizione dei propri obiettivi
- definizione del proprio target di riferimento
- gestione delle emozioni
- individuazione dei propri limiti e valorizzazione dei punti di forza
- creazione di una presentazione di sé e della propria idea
- adozione di strategie per fare rete
Destinatari e requisiti di accesso:
Persone residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività (minimo 8, massimo 12 partecipanti).
Non è prevista selezione in ingresso ma l’accertamento della residenza al momento dell’avvio del percorso.
Programma:
- La scrittura come strumento generativo per sviluppare idee
- La motivazione, come generarla e rigenerarla: spunti attraverso la dimensione del desiderio, hai mai pensato a cosa desideri?
- Come sostenere la motivazione quando i giochi si fanno duri: rimotivarsi è una competenza che può essere sviluppata
- Chiarisci il tuo obiettivo e i sotto-obiettivi operativi
- Limiti e punti di forza: la capacità di chiedere aiuto in modo strutturato ed attivare la propria rete
- La scoperta della rete di esperti: cosa significa fare un sito efficace, creare un business plan funzionale, avere dati di mercato
- Lo stress e la sua gestione: come vivere la pressione lavorativa e riconoscere quando è un alleato e quando un nemico.
- Scegliere e mantenere le proprie priorità: come organizzare il proprio tempo in base agli obiettivi
- Come mantenere l’attenzione nel “qui e ora” senza incorrere nel pericolo dell’ansia per il risultato.
Attestati rilasciati:
Attestato di frequenza
Sede organizzativa:
Sede di svolgimento:
Il corso si svolgerà a distanza su piattaforma GOOGLE MEET.
Per informazioni e iscrizione:
Per informazione e iscrizione contattare Ciofs Fp/ER ETS sede di Bibbiano (RE) - 0522/240711 Alessandra Spinola: aspinola@ciofsre.org
Note:
Il corso si svolgerà a distanza su piattaforma GOOGLE MEET.
Allegati
Enti attuatori
Soggetto attuatore: AECA attraverso il suo Associato CIOFS FP EMILIA ROMAGNA – sede operativa di Bibbiano (RE)

