
OPERAZIONE RIF. P.A. 2024-21195/RER APPROVATA CON DGR N. 1133 DEL 17/06/2024 E REALIZZATA GRAZIE AI FONDI EUROPEI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Giornate e orari di svolgimento:
Venerdì 14/03/2025 14:30-17:30 – Docente Elisa Tassinari
Lunedì 17/03/2025 09:30-12:30 Docente Elisa Tassinari
Giovedì 20/03/2025 09:30-12:30 Docente Elisa Tassinari
Giovedì 27/03/2025 14:30-17:30 Docente Patrizia Angelone
Venerdì 28/03/2025 14:30-17:30 Docente Patrizia Angelone
Martedì 01/04/2025 14:30-17:30 Docente Patrizia Angelone
Giovedì 03/04/2025 09:30-12:30 Docente Francesca Sanzo
Mercoledì 09/04/2025 09:30-12:30 Docente Francesca Sanzo
Giovedì 10/04/2025 09:30-12:30 Docente Francesca Sanzo
Lunedì 14/04/2025 09:30-12:30 Docente Francesca Sanzo
Mercoledì 23/04/2025 09:30-12:30 Docente Marcella Offreddu
Martedì 29/04/2025 09:30-12:30 Docente Marcella Offreddu
Mercoledì 30/04/2025 09:30-13:30 Docente Marcella Offreddu
Numero partecipanti:
12
Referente del corso:
Alessandra Spinola
Data di avvio: 14 Marzo 2025
Durata: 40 ore
Obiettivi del corso / Profilo professionale
In coerenza al quadro di riferimento Entrecomp ed ESCO le conoscenze, abilità e attitudini che saranno acquisite con il percorso formativo consentiranno ai partecipanti di: riconoscere le opportunità attraverso la conoscenza degli altri, delle sfide che richiedono soluzioni e delle possibili soluzioni ai problemi, dei soggetti che sul territorio creano valore economico, ambientale e sociale; essere curiose di vedere cose nuove, sviluppare idee che risolvono problemi per il soggetto e per la collettività, utilizzare il problem solving di situazioni complesse; creare strumenti che creano valore, prodotti, servizi e soluzioni innovative; immaginare un futuro desiderabile; individuare idee che hanno un valore per il soggetto e per gli altri, utilizzandole e mettendole in pratica nel rispetto dei diritti; adottare comportamenti secondo principi di integrità, onestà, responsabilità, coraggio e impegno, rispettosi dell’ambiente e dei contesti sociali, culturali, economici.
I risultati attesi da parte dei partecipanti al termine del percorso formativo saranno:
- utilizzo di un kit di strumenti per sviluppare le idee
- definizione dei propri obiettivi
- definizione del proprio target di riferimento
- gestione delle emozioni
- individuazione dei propri limiti e valorizzazione dei punti di forza
- creazione di una presentazione di sé e della propria idea
- adozione di strategie per fare rete
Destinatari e requisiti di accesso:
Persone residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività (minimo 8, massimo 12 partecipanti).
Non è prevista selezione in ingresso ma l’accertamento della residenza al momento dell’avvio del percorso.
Programma:
- Tecniche e strumenti: la scrittura come strumento creativo per sviluppare idee e visione del futuro
- Tecniche innovative di consapevolezza di sé e definizione del proprio ruolo professionale: il voice dialogue
- Chiarire il proprio obiettivo e i sotto-obiettivi operativi
- Definire il proprio target di riferimento e creare il proprio identikit
- Limiti e punti di forza: la capacità di chiedere aiuto in modo strutturato ed attivare la propria rete
- Gli altri come opportunità: la rete di professionisti che può supportare la nostra idea
- Emozioni e lavoro: come riconoscere le proprie emozioni per attivare le più funzionali al proprio progetto
- Farsi ispirare dagli altri: TED talks, ma anche chatGPT e social media per esplorare nuove opportunità
- Role play con il professionista: uno strumento prezioso per vivere l’esperienza e accrescere la consapevolezza
Attestati rilasciati:
Attestato di frequenza
Sede organizzativa:
Sede di svolgimento:
Il corso si svolgerà a distanza su piattaforma GOOGLE MEET.
Per informazioni e iscrizione:
Per informazione e iscrizione contattare Ciofs Fp/ER ETS sede di Bibbiano (RE) - 0522/240711 Alessandra Spinola: aspinola@ciofsre.org
Note:
Il corso si svolgerà a distanza su piattaforma GOOGLE MEET.
Allegati
Enti attuatori
Soggetto attuatore: AECA attraverso il suo Associato CIOFS FP EMILIA ROMAGNA – sede operativa di Bibbiano (RE)

